★ VUOI ALTRE VIDEORICETTE? 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 ► bit.ly/GialloZafferanosub
CLICCA SULLA CAMPANELLA PER ESSERE AVVISATO TUTTE LE VOLTE CHE PUBBLICHIAMO UNA NUOVA RICETTA!
Ecco un altro tutorial utilissimo per imparare a pulire e sfilettare il pesce tondo. Vediamo come fare insieme a Sonia.
I pesci tondi, come il branzino, l'orata, il nasello, sono molto usati in cucina. Possono essere cucinati interi oppure si possono ricavare dei filetti.
Vediamo come fare per pulire e sfilettare il pesce tondo.
Prima di acquistare il pesce assicuratevi che sia fresco: le branchie devono essere rosse e umide, l'occhio brillante e non infossato. La consistenza della carne soda.
Sollevate la pinna dorsale e tagliatela con delle forbici da cucina, partendo dalla coda verso la testa
Togliete anche la pinna anale posizionata nella parte inferiore del pesce e quelle ventrali
Tagliate quindi anche le pinne pettorali
Con uno squamatore togliete le scaglie, passandolo ripetutamente dalla coda verso la testa.
Se non avete lo squamatore, potete fare la stessa operazione usando un coltello. Per evitare di sporcare il piano di lavoro potete mettere il pesce in un sacchetto.
Praticate un taglio lungo il ventre ed eviscerate il pesce, quindi sciacquatelo sotto l'acqua corrente.
Ora il pesce è pronto per essere sfilettato. Con il coltello incidete lungo il dorso partendo dalla testa con la lama seperate la carne dalla lisca; poi praticate un taglio sotto la testa e all'altezza della coda e staccate il filetto.
Ora infilate la lama tra la pelle e la carne e separatele
Con l'apposita pinzetta togliete le spine dai filetti e infine tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
Ecco i vostri filetti pronti per essere cucinati
CLICCA SULLA CAMPANELLA PER ESSERE AVVISATO TUTTE LE VOLTE CHE PUBBLICHIAMO UNA NUOVA RICETTA!
Ecco un altro tutorial utilissimo per imparare a pulire e sfilettare il pesce tondo. Vediamo come fare insieme a Sonia.
I pesci tondi, come il branzino, l'orata, il nasello, sono molto usati in cucina. Possono essere cucinati interi oppure si possono ricavare dei filetti.
Vediamo come fare per pulire e sfilettare il pesce tondo.
Prima di acquistare il pesce assicuratevi che sia fresco: le branchie devono essere rosse e umide, l'occhio brillante e non infossato. La consistenza della carne soda.
Sollevate la pinna dorsale e tagliatela con delle forbici da cucina, partendo dalla coda verso la testa
Togliete anche la pinna anale posizionata nella parte inferiore del pesce e quelle ventrali
Tagliate quindi anche le pinne pettorali
Con uno squamatore togliete le scaglie, passandolo ripetutamente dalla coda verso la testa.
Se non avete lo squamatore, potete fare la stessa operazione usando un coltello. Per evitare di sporcare il piano di lavoro potete mettere il pesce in un sacchetto.
Praticate un taglio lungo il ventre ed eviscerate il pesce, quindi sciacquatelo sotto l'acqua corrente.
Ora il pesce è pronto per essere sfilettato. Con il coltello incidete lungo il dorso partendo dalla testa con la lama seperate la carne dalla lisca; poi praticate un taglio sotto la testa e all'altezza della coda e staccate il filetto.
Ora infilate la lama tra la pelle e la carne e separatele
Con l'apposita pinzetta togliete le spine dai filetti e infine tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
Ecco i vostri filetti pronti per essere cucinati
Si ok a sfilettare un pesce siamo buoni tutti con il vostro tutorial ma a sfilettave una quaglia come siam messi?
Certo buttiamo via secoli di Quaglia sfilettate, cuicne paleozoiche, 5 minuti italiani o tedeschi, dedica di Paolo a Paola, inf..inf..infernale combinazione, balah e tamer, giudizi alla Gordon Ramsey, razze toscane, Mavco Giovdano, mi son dimenticato l'uuuovo, curry, f-empire, elicriso per fare quello che piace agli altri
Sapete anche sfilettare una quaglia?
Non si usa al mio paese
Il pesce si muove ancora. Cosa devo fare in questo caso?
Grazie per questo tutorial. Io prima sapevo sfilettare solo la quaglia.
C’è una squintalata di squame, la pinna anale copre tutto
Ma youtube non dovrebbe censurare gli squartamenti?
@Francesco Tonello non devi fare un commento ironico
@Daniele Casula il mio commento era ironico
@Francesco Tonello non era ironico, era una scuola di cucina su come pulire il pesce
@Daniele Casula era ironico
@Francesco Tonello ma che male ci sarebbe, sta soltanto facendo vedere come si puliva un pesce tondo
Il solito tutorial fatto con leggerezza!! Se togli la pelle cosa lo squami a fare? se lo fai alla griglia o ai ferri il pesce NON VA squamato perchè le squame proteggono. Non c'è bisogno di tagliare le pinne, anche perchè in questo modo le lische interne rimangono..non si parte dal dorso a filettare ma da dietro le branchie....insomma non seguite stà qua che vi fa solo sbagliare!
Ma guarda che si pulisce così un pesce
Mi chiedevo che senso ha squamare il pesce se poi viene tolta la pelle
Ci sono 2 motivi: il primo è che se non è ben squamato il coltello farà molta fatica ad entrare nella carne e rovinerai il filetto. Il secondo è che il filetto non va mai lavato: dal momento in cui hai finito di eviscerare il pesce non dovresti più immergerlo in acqua, cosa che difficilmente riuscirai ad evitare se avrai squame dappertutto.
e poi tanto scarto scusami ma la pelle si può togliere una volta cotta
volendo si può sfilettare anche con le viscere senza aprirlo così è più facile capire dove va il coltello e fare meno sprechi
Grazie Giallo Zafferano!!! È stato facile!!!
non vedo l'ora di imparare a cucinare...
E per quanto riguarda le branchie? Non vanno tolte anche quelle?
attento che però possono pungere
si, vanno tolte
il commento dello sfilettamento del pesce dopo la cottura è lo stesso del pesce prima di cuocerlo.... io voglio vedere come si toglie la lisca dopo la cottura, invece cè lo stesso video del pesce crudo.grazie!!!!!
Ciao @Antonio Carbonara, in questo video spieghiamo come ottenere dei filetti dal pesce pronti da cuocere! Se vuoi cuocere il pesce intero e poi pulirlo, devi rimuovere prima la testa e la coda, sollevare delicatamente la parte superiore del pesce e tirare via la lisca; se dovesse rimanere attaccata della carne, vuol dire che il pesce non è cotto abbastanza.
non solo il pesce pensate che al macello fanno la stessa cosa.
ciao a tutti non voglio essere polemica ma solo puntualizzare una cosa, la trota si è un pesce tondo ma non è proprio come l'orata da sfilettare, poichè non ha la lisca piatta ma bensì a triangolo quindi è un pò più complicata. Per sfilettare bisogna conoscere bene l'anatomia del pesce per sprecare meno possibile polpa, la proceduta è uguale comunque. :-D
Preferisco spendere quei 3 euro in più che rischiar di vomitare l'anima per lo schifo! Questo è strazio di cadavere!!! LOL
E se il pesce è quadrato?heheh
belli i commenti delle donnine moderne di casa! Ah se sentissero le nostre nonne!
non mi piacerebbe se qualcuno facesse questa cosa a me XD ahahahah
una volta ho fatto cs e non vi dico quante ne ho sentite su dallo Chef ke mi diceva ke stavo buttando via quasi tutta la carne del pesce.. devi premere con la punta del coltello (sempre al massimo dell' affilatura) sulle cartilagini del pesce cs da staccare delicatamente la carne.. io per un pesce ci mettevo 2 min all' inizio ora dopo aver sfilettato per un' etstate intera ci metto dai 20 ai 30 sec.. XD
Gabriele Comi 7
@DenkaSaeba25 Sisi ok.
@DenkaSaeba25 Ma daiiii LOL è solo che a me fanno schifo le budella :S
Povero pesce :) però utile questo tutorial, ogni volta ho le confusioni per pulirlo :) grazie
@3giuggi3 : d'altra parte il pesce si pulisce così..bisogna eviscerarlo!
@iaiaiaio : ma no dai! non lasciatevi ingannare dalle apparenze..seguite il tutorial e ci riuscirete alla perfezione! ;-)
orrore *__*
o__o
@iaiaiaio No..ci vuole coraggio! 1:04
Pensa noi pescatori che prendiamo le peggio esche in mano,del tipo bibi,coreani,vermi ecc..se quello lo definisci schifo..
1:04 oddio che schifo!
Io l'altro giorno c'ho provato, ma i guanti sono d'obbligo altrimenti non ce la facciooo :)
sono pigra, preferisco lasciar fare tutto al pescivendolo!! :D comunque sempre molto utile, soprattutto per chi ama pescare e deve pulire da solo il pesce! bravi
Ci vuole una certa manualità...mi sembra abbastanza complicato sfilettarlo alla perfezione :-)